E’ quel periodo dell’anno

Recap e buoni propositi E’ dicembre e dicembre si sa che fa quell’effetto li: riflessioni e/o buoni propositi per l’anno che verrà. Il rischio è un po quello ma va bene così. Per me è uno spunto per ripensare a questo anno che si chiude con qualche bella riflessione mentre un altro (quello della Natura)Continua a leggere “E’ quel periodo dell’anno”

MIETITURA 2024 parte 1

Siamo a metà luglio e siamo pronti per la mietitura. Come sempre è una questione di trebbia perché il grano è maturo e la stagione calda, talmente calda che mentre da noi è piovuto quando non doveva, in Sud Italia l’arsura è stata tale che i raccolti sono scarsi ma di buona qualità.Non so seContinua a leggere “MIETITURA 2024 parte 1”

Maggio 2024 in campo

La stagione meteorologicamente pare propizia: il sole si alterna alla pioggia senza eccessi e la terra ringraziaE’ sempre un’emozione ripensare a un piccolo chicco che messo in terra diventa una giovane pianta che crescerà e farà la sua strada come potrà in questo pezzo di terra e di mondo per poi trasformarsi infine in pane.GrazieContinua a leggere “Maggio 2024 in campo”

DI QUELLO CHE IMMAGINIAMO, PENSIAMO, SAPPIAMO E DI QUELLA CHE E’ LA REALTA’

Dopo aver letto un paio di articoli da Altreconomia di Marzo 2024 mi è venuta voglia di mettere qualche riflessione qui. Spesso penso che ci sia uno scollamento pazzesco tra quello che immagino, tra quello che credo di sapere e tutto quello che realizzo di non sapere nel momento in cui mi capita di approfondireContinua a leggere “DI QUELLO CHE IMMAGINIAMO, PENSIAMO, SAPPIAMO E DI QUELLA CHE E’ LA REALTA’”

Nei campi, il grano cresce forte e sano

Siamo arrivati nella stagione invernale che presenta né gelate né neve e in quanto a piogge, sembra che per ora non ce ne siano in arrivo. Il sole splende alto e le temperature tra alti e bassi fanno continuamente pensare ad una follia climatica palese che già lo scorso anno ci ha fatto rimanere colContinua a leggere “Nei campi, il grano cresce forte e sano”

SEMINE 2023

(si riparte) Ottobre 2023 e ci risiamo pronti a ripartire di slancio con una nuova annata di semine che è gia tempo di programmare. In soldoni cosa vuol dire: vuol dire che ho sentito il “seminante” per chiedere entro quando avrebbe avuto bisogno del seme da seminare; significa programmare di portarglielo di farlo entro laContinua a leggere “SEMINE 2023”

RACCOLTO 2023 (il riassunto di un lungo viaggio)

Un raccolto nasce nel momento della programmazione della semina e termina con la mietitura alla quale segue la fase di stoccaggio del grano in chicchi (la granella) che verranno poi macinati per diventare la farina che usiamo nei nostri pani a base di grano tenere, la Pagnotta in primis. Nonostante l’agricoltura stia sempre più diventandoContinua a leggere “RACCOLTO 2023 (il riassunto di un lungo viaggio)”